Cresci Attraverso la Collaborazione Creativa

Unisciti a una comunità di scrittori che credono nel potere dell'apprendimento condiviso. Qui ogni voce conta e ogni storia trova il proprio spazio per fiorire.

Scopri Come Partecipare

La Forza della Rete Creativa

Nel nostro ambiente, l'apprendimento non è mai un percorso solitario. Crediamo che le migliori storie nascano dall'incontro di prospettive diverse, dalla condivisione di esperienze e dal supporto reciproco tra chi vive la stessa passione.

  • Sessioni di scrittura collaborative dove ogni partecipante contribuisce con la propria voce unica
  • Gruppi di lettura critica che aiutano a affinare lo stile e la narrazione
  • Mentorship reciproca dove scrittori più esperti guidano i nuovi arrivati
  • Progetti condivisi che culminano in antologie e pubblicazioni collaborative
240+ Scrittori Attivi

I Nostri Mentor della Comunità

Ogni trimestre, scrittori esperti della nostra comunità guidano progetti collaborativi che spaziano dai racconti brevi ai romanzi corali, dalle sceneggiature alle graphic novel.

Ritratto di Fabio Montecroce

Fabio Montecroce

Narrativa Speculativa

"La fantascienza nasce dalle domande che ci poniamo oggi. Nel gruppo, ogni 'e se...' diventa il seme di una storia che potrebbe cambiare il mondo."

Ritratto di Elena Torriani

Elena Torriani

Romance Contemporaneo

"L'amore nelle storie riflette l'amore nella vita: complesso, sorprendente, e sempre più ricco quando condiviso con altri che sanno ascoltare."

Ritratto di Alessandro Rivalta

Alessandro Rivalta

Thriller Psicologico

"Il suspense più efficace nasce dall'osservazione attenta della psicologia umana. In gruppo, esploriamo insieme i meandri della mente."

Ritratto di Chiara Valdrome

Chiara Valdrome

Narrativa Storica

"Ogni epoca ha le sue sfumature uniche. Lavorando insieme, riusciamo a dare vita a personaggi che respirano l'aria del loro tempo."

Percorso dell'Anno Creativo 2025-2026

Settembre 2025

Formazione dei Gruppi Creativi

I partecipanti si organizzano in piccoli gruppi basati su affinità di genere e stile. Ogni gruppo sceglie il proprio progetto collaborativo per l'anno.

Novembre 2025

Primi Workshop Interdisciplinari

Sessioni intensive dove i gruppi si mescolano per condividere tecniche e approcci diversi. Nascono le prime collaborazioni trasversali.

Febbraio 2026

Progetti di Metà Percorso

Ogni gruppo presenta il proprio lavoro in corso alla comunità. È il momento del feedback costruttivo e delle nuove ispirazioni.

Maggio 2026

Showcase Finale e Pubblicazioni

Presentazione pubblica dei progetti completati. I lavori migliori vengono selezionati per l'antologia annuale della comunità.